"quando avremo ottanta anni, avremo probabilmente imparato tutto dalla vita .
Il problema sarà ricordarlo"

17 Luglio, Buffalo-Sandusky

Partiamo da Buffalo in direzione Sandusky, cittadina dell'Ohaio ai piedi del lago Erie il quarto più grande lago (per superficie) dei cinque Grandi Laghi del Nord America e l'undicesimo più grande a livello mondiale. facciamo quest tappa intermedia tra Buffalo e Chicago che distano tra loro circa 900.
I Km da fare per arrivare a Sandusky sono più di 400 e quindi arriviamo dopo circa 4 ore. I limiti di velocità sono assolutamente rispettati da tutti i conducenti e non superano mai i 120 km/h nonostante le strade larghe e spesso perfette. Il nostro albergo Magnuson Hotel, sta proprio all'ingresso della cittadina di circa 25.000 anime. È stranamente economico, 52 $ a notte per una bella camera e un bel bagno. L'aspetto però è controverso, sembra un albergo fantasma; c'è anche un ristorante annesso, con tutti i mobili perfetti, quasi intatto, chiuso dall'agosto 2018 fino a data da decidersi...mmma. La piscina sul retro attrae alcuni ospiti e capiamo di non essere soli. Vicino a questo ci sono una marea di locali commerciali compreso il nostro amatissimo Walmart. La sera invece ritroviamo con immenso piacere un locale che avevamo trovato già, a St George in Utah, per la prima volta, il Texas Roundhouse.
Si tratta di una catena di ristoranti American style, con tanto di arachidi per tutti, carni buonissime e staff efficiente, giovane e veloce. Finalmente mangiamo una bistecca con contorni vari. Il prezzo varia dipendentemente dal peso e dal tipo di carne ma non supera quasi mai i 25 dollari (comprensivo di due contorni). Birra alla spina, dai 4 ai 6 dollari e un locale da vedere, tutto di legno, con diversi schermi che trasmettono i vari sport amati dal pubblico, come il baseball e qualche trofeo di caccia appeso qua e la; insomma Texas Inside. Con 50 dollari ci siamo strafogati e abbiamo finalmente mangiato "normale".

Nessun commento:

Posta un commento