E buongiorno a questa bellissima giornata di sole. Secondo giorno a Jackson Hole e al Parco di Teton. Oggi vogliamo veder la parte più centrale, quella del distretto di Colter Bay. Rientrati al parco ci dirigiamo subito verso il lago più grande, il Jackson Lake. Anche qui c'è un Visitor Center e anche qui tantissime sono le attività da fare. Noi, però, scegliamo di fare una passeggiata per vedere la parte centrale del lago, un trekking su una delle due isolette di Colter Bay, appunto. Si chiamano Lakeshore e Swan Lake ma noi faremo solo il primo, il più corto. È un trekking che fa il periplo dell'isoletta e quindi dà una visione a 360° del Lago Jackson sul quale risiede. Un paio d'ore sotto il sole, i pini, i profumi della natura...impagabili. Ci fermiamo spesso a godere delle spiaggette ciottolate in cui molte persone, probabilmente del posto, vengono a pescare. Una marea di bimbi, accompagnati da adulti, insegnanti supponiamo, si divertono a passare in fila Indiana nel sentiero circondato da natura. Uno spaccato di vita senza stress, senza rumori, senza angosce. Cerchiamo un'area picnic per fare il nostro pranzetto al sole e qui trascorriamo un'ora beata. Rientriamo verso la città ma, sorpresa sorpresa, una marea di bisonti in lontanaza. Stanno pascolano sui prati adiacenti la strada. Molte persone ferme a fare foto. Gigi impazzisce, si perde. Nonostante la macchinina fotografica, senza la sua mega attrezzatura che lo aspetta a casa buona buona, sta più di un'ora ad immortalarli. Sono animali mastodontici, spaventosi a vedersi ma poi alla fine, sono erbivori ruminanti. La visita al parco finisce così. Una raccomandazione per chi venisse qui è quella di fare subito una bella "ispezione" di questa area centale, trekking sul Jackson Lake per primi. Qui c'è l'essenza di tutto il parco. Non aspettatevi cose mai viste, soprattutto se venite da paesi alpini, ma è pur sempre una bellezza da scoprire.
Nessun commento:
Posta un commento