"quando avremo ottanta anni, avremo probabilmente imparato tutto dalla vita .
Il problema sarà ricordarlo"

12,13, Luglio 2109. Boston

Domani mattina, 14 Luglio, partiamo da Boston per avvicinarci alle cascate del Niagara che si trovano vicino alla cittadina di Buffalo. Non è una trasferta corta quindi dormiremo a Utica, nello stato di New York, per una notte.
Che dire di Boston; bella. Una gran bella città, molto turistica e molto dispendiosa. Abbiamo capito che i nostri parametri e il nostro plafond devono cambiare e la cosa non ci piace tanto, non solo per quanto significhi ma soprattutto perché veniamo da esperienze un tantino diverse dove con 20 dollari dormivi in una bella stanza d'albergo e con massimo 10 dollari al giorno mangiavi tutto il buono che c'è. In America è veramente tutto OLTRE e spesso senza senso. Boston ha la bellezza di una città pulita e frequentata da bella gente, studenti e pochi homeless. Le strade sono ampie e anche là dove ci sono i bellissimi grattacieli non si ha la sensazione caotica  e "labirintica" di New York. Accanto a questi vi sono poi tante case in stile coloniale e tanti siti storici per gli amanti della storia americana. Oltre alla Freedom Trail che sicuramente fa toccare tutti i punti di maggior interesse, abbiamo visitato anche altri 3 luoghi di incontro molto animati e davvero interessanti: il Coplay Square, il  Government Square (fa parte del Faneuil Hall Marketplace ed è stato il luogo di incontri che hanno alimentato la Rivoluzione americana) e la parte a sud di Boston (a circa 15 km dal nostro albergo e a circa 10 dal centro città) dove si trova il Castel Island, un forte chiamato appunto Fort Indipendence, che ebbe un ruolo fondamentale nella difesa della città tra il 1700 e la seconda metà dell'800. Non abbiamo visitato il suo interno perché era chiuso e per il tour guidato avremmo dovuto aspettare troppo. scegliamo cosìddi mangiare in un locale di fast food mooolto rinomato, il Sullivan, dove con pochi  dollari compriamo  due panini, due hot dogs. Lo staff di giovanissimi è veloce ed efficiente e le  pietanze sono abbondanti e a basso costo...ecco perché c'è tanta fila. Tantissima gente anima queste attrazioni, tanti sono gli spazi verdi che offre questa bella città. Facilissimo spostarsi con la metro che ha poche linee e di cui si può fare la carta ricaricabile (Charlie Card), comodissima, che abbiamo fatto noi. Lasciata la metro, ritiriamo la nuova macchina a noleggio (AVIS RENT) che ci servirà per i prossimi giorni fino alla fine della nostra avventura da questa parte dell'oceano Atlantico. Abbiamo notato che il Customer Service (servizio clienti) è ben diverso dall'altra costa. Qui, anche qui a Boston, la gentilezza e i sorrisi non si sprecano, così come il saluto. Vabbè, l'essere umano dicono sia bello perché vario....mmmma'

Nessun commento:

Posta un commento