"quando avremo ottanta anni, avremo probabilmente imparato tutto dalla vita .
Il problema sarà ricordarlo"

06 giugno 2019. Mesa Verde National Park

Stamattina l'appuntamento con il Ranger, per fare il primo tour, "Cliff Palace", è alle 9.20, per partire alle 9.30. Arriviamo iper puntuali come sempre e insieme ad altre persone del gruppo attendiamo la nostra guida. Si presenta una simpatica Ranger non proprio giovanissima, molto professionale e tipicamente English Mood, una gentlelady. Ci da diverse raccomandazioni sulla sicurezza, sul rispetto del sito e si parte. Scendiamo alcuni scalini di legno e ci troviamo di fronte ad un bellissimo villaggio, con tanto di spazi costruiti con la pietra, tutti attaccati. Ci spiega infatti che la caratteristica della comunità delle popolazioni ancestrali era questo, comunione, condivisione. La visita dura un'ora e permette di entrare a vedere da vicino questo grande e complesso sito archeologico, che fu costruito ed insediato dal 1190 al 1280 dopo Cristo. Questo sito è visibile anche da un punto panoramico posto proprio sopra, quindi se non voleste fare il tour (che noi suggeriamo caldamente) potreste soltanto vederlo, nella sua meravglia, da sopra. Finito qui, alle 11.30 abbiamo l'altro tour nell'altra zona archeologica il "Balcony House" a poche centinaia di metri da qui. Un altro Ranger, questa volta un simpatico americano in carne, anch'egli abbastanza attempato, ci accompagna in questo sito, detto balcone perché è proprio costruito in una insenatura nella montagna, che da su tutta la foresta sottostante. Il tour viene definito dai ranger molto duro perché ci sono diversi scalini da salire così come un brevissimo tunnel nel quale si striscia letteralmente per poter continuare; non è così duro come dicono, infatti lo fanno cani, porci e bambini. Probabilmente adottano queste misure per dissuadere proprio queste persone poco adatte a tale percorso, senza però alcun risultato.  Molto interessante anche questo sito ma purtroppo lo stretto slang americano del Ranger ci permette di capire solo il 50% della spiegazione. Siamo comunque davvero soddisfatti di aver visto da vicino queste due attrazioni e poi la giornata oggi è stupenda. Ora di pranzare; ci fermiamo in un'area pic-nic attrezzata con tavoli e panche, dove mangiamo le nostre provviste coccolati dal caldo e dal sole. Trascorriamo il pomeriggio a toccare i punti panoramici rimanenti e ci incamminiamo verso l'uscita. Ciao Ciao Mesa Verde, che gli spiriti indios ti proteggano. La serata si conclude tra spesa per i prossimi giorni, prenotazioni alberghi, dove possibile, programma di domani, giorno in cui prevediamo di raggiungere altri parchi e così via...buonanotte.

Nessun commento:

Posta un commento